Lampedusa, Linosa, la disabitata Lampione sono le tre isole che compongono l'arcipelago delle Pelagie. Amministrativamente fanno parte dell'Italia, di cui rappresentano la punta meridionale. L'isola più grande è Lampedusa, con circa 20 km² di superficie ed è anche la più popolosa delle tre (5000 abitanti). La seconda isola per estensione è Linosa, mentre la più piccola è la disabitata Lampione. In tutto contano circa 5500 abitanti. La vegetazione è ovunque brulla e le coste particolarmente alte e frastagliate. L'altitudine massima dell'arcipelago si trova a Linosa (isola di origine vulcanica) e più precisamente nel monte Vulcano (186 m.s.l.m.). Attualmente rappresentano l'unico sito di riproduzione delle tartarughe marine Caretta caretta. Situate nel Mar d'Africa, non sono particolarmente frequentate dal turismo di massa, se non in pieno agosto. Da qui non si scorge nessun altra terra e chi le visita lo fa unicamente per trovare mare pulito, sole caldo e beata solitudine. La vegetazione è scarsa ma le coste sono veramente pittoresche ed ospitali: la pesca vi è ancora prosperosa e si respira aria profumata e tonificante.