L’arcipelago della Maddalena è formato da un gruppo di isole a nord-est della Sardegna, al largo della costa Smeralda. Tra le più importanti, La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Santa Maria, Razzoli, Budelli, Spargi oltre ad altre più piccole. Rinomate sono le spiagge e l’arcipelago, come la celebre spiaggia rosa situata a nord ovest dell’arcipelago nell’isola di Budelli, celebre per essere stata il set del film Il deserto rosso’ di Michelangelo Antonioni. L’arcipelago è noto anche per essere stato l’ultima dimora dell’Eroe dei Due Mondi Giuseppe Garibaldi che costruì, a Caprera la famosa "Casa bianca", oggi casa Museo aperta al pubblico e dove si può visitare la tomba dove riposa.
L’arcipelago è una meta ambita dai diportisti per via delle bellezze naturali e delle acque incontaminate color smeraldo.

Dettagli
Budelli
L'Isola di Budelli si trova poche centinaia di metri a sud delle isole di Razzoli e S.Maria, ha una superficie di 1,6 chilometri quadrati e uno...

Dettagli
Santa Maria
A nord-ovest della Maddalena, è divisa da Razzoli dal corridoio marino del Passo degli Asinelli. Il Passo dello Strangolato la separa...

Dettagli
Razzoli
È la più vicina alla Corsica e forma, con le isole di Budelli e Santa Maria, la laguna di Porto Madonna. Raggiungibile con barche prese...

Dettagli
Spargi
È la terza dell’arcipelago per grandezza, ma anche la più isolata, insieme con gli isolotti di Spargiotto e Spargiottello e ai...

Dettagli
Santo Stefano
A metà strada tra la costa sarda (un miglio da Palau) e La Maddalena, e da questa raggiungibile in barca come le due precedenti, Santo...